Ciao e benvenuto, come dico sempre in questi scatti
molto difficili è d'obbligo sapere prima cosa si vuole ottenere.
Avendo (possibilmente) tutto il tempo per scrutare attentamente nel mirino guardiamo cosa ci colpisce e cosa vogliamo che colpisca l'osservatore.
Se , in questo caso è la goccia il soggetto avremmo dovuto eliminare (in qualsiasi modo) la parte più chiara dietro al soggetto che disrae parecchio.
altri elementi di disturbo sono le parti cromaticamente sbilanciate con le tonalità prevalenti.(verdi)
altra cosa importante, anzi, la più importante : la luce.
Da dove arriva? quanta ce n'è? sarebbe stato possibile con un semplice foglio di carta schermare le parti più chiare o compensare sempre con il foglio di carta riflettendo il sole sulle ombre.
isomma, non accontentiamoci mai dei primi scatti e giriamo intorno alla scena, prima di scattare
Lo dico anche a me stesso per ricordarmi regole.
Possiamo fare molte foto ora, con il digitale. sfruttiamo questa possibilità
Spero di non essere sembrato troppo spocchione e soprattutto di esserti stato d'aiuto.
Aspettiamo altri scatti